TRASPORTI, RIAPRONO I CANTIERI: L’avv. Carlo Sersale per la riapertura dei Cantieri con 9 transazioni per 130 milioni di euro

TRASPORTI, RIAPRONO I CANTIERI: L’avv. Carlo Sersale per la riapertura dei Cantieri con 9 transazioni per 130 milioni di euro

31 Maggio 2017

L’avv. Sersale ha assistito le principali società concessionarie ed appaltatrici dei lavori di ampliamento e riammodernamento della rete ferroviaria campana nella negoziazione per l’accordo transattivo con l’EAV, che consente l’immediata riapertura dei cantieri sulla rete ferroviaria Campana, bloccati da anni per i contenziosi in atto.

Lunedì 20 febbraio 2017 nella sede dell’Eav – a Napoli in Corso Garibaldi n.387 –  sono state firmate nove transazioni per il valore complessivo di 130 milioni di euro alla presenza del Governatore della Campania on.le Vincenzo De Luca ed il Presidente dell’Eav. Dott. Umberto De Gregorio.

Grazie alla consolidata esperienza del settore amministrativo e infrastrutturale, l’Avv. Carlo Sersale, Senior Partner dello Studio Legale Ennio Magrì e Associati, ha prestato consulenza legale alle aziende affidatarie nella definizione degli accordi transattivi e le affiancherà nella riapertura e lo sviluppo dei cantieri per il completamento delle opere previsto per il 2020:

  • Tratta Piscinola – Aversa Centro, Stazioni di Scampia, Melito e Giugliano:

L’opera strategica serve a connettere l’area a nord di Napoli con la Linea 1. Ha un percorso di circa 10 Km attraversando le stazioni di Mugnano – Melito, Giugliano, Aversa Ippodromo e Aversa Centro.

  • Piscinola – Capodichino, Secondigliano – Di Vittorio:

La tratta Piscinola-Capodichino/Di Vittorio rappresenta la prosecuzione verso Napoli della tratta Aversa Centro – Piscinola e costituisce parte dell’anello metropolitano di Napoli (Linea 1 + EAV). Si snoda su un percorso di circa 3,3 km, e prevede la realizzazione di 4 stazioni: Miano, Regina Margherita, Secondigliano, Di Vittorio.

Con l’assistenza prestata per il raggiungimento di questo obiettivo, che rappresenta anche un nuovo punto di partenza per l’economia ed imprenditoria napoletana, lo Studio Ennio Magrì & Associati si conferma, ancora una volta, la realtà professionale di riferimento in Italia nella consulenza legale per la realizzazione di grandi infrastrutture di trasporto su ferro.

Napoli, 20 febbraio 2017