MSA Studio Legale Associato (controlla lo stato di avanzamento)
sostiene la Fondazione Enzo e Lia Giglio nella realizzazione del Progetto “Liberi di Amare – Dal Sud” per il recupero ed il reinserimento sociale dei giovani in difficoltà, con particolare riguardo ai detenuti dell’istituto penitenziario minorile di Nisida. In tale ottica la Fondazione ha:
– aperto un casa “Papa Francesco” per l’accoglienza dei ragazzi usciti dal suddetto istituto penitenziario;
– ideato il progetto di aprire un ristorante e un’attività di catering, per dare lavoro e speranza ad alcuni di questi ed alle loro famiglie.
Più in particolare tale Progetto prevede la realizzazione di una “scuola di ristorazione e produzione di beni biologici” anche con vocazione di Ristorante-Catering aperto dal venerdì alla domenica e per eventi.
La “scuola” verrà ubicata al piano terra, di circa 350mq., dell’edificio “Casa Pippo” in Quarto (NA) e sarà così composta: una cucina professionale, una mensa con 100 posti a sedere, 1 laboratorio per la produzione del miele, 2 depositi, 6 bagni per utenti e soggetti esterni, bagno per disabili, bagno per dipendenti, 2 spogliatoi.
Gli Obiettivi
– permettere l’acquisizione di specifiche competenze;
– offrire ai giovani “svantaggiati” e alle famiglie una struttura di riferimento;
– favorire la socializzazione e l’integrazione sociale con particolare attenzione allo sviluppo di capacità relazionali e di comunicazione con i coetanei;
– sviluppare capacità creative e comunicative.
Le Attività
Per il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati sono stati pensati diversi laboratori e attività, molti dei quali già attivi all’interno del Centro educativo: laboratori di produzione e coltivazione di generi e prodotti alimentari ed artigianali e/o biologici come marmellate e miele; laboratori di giardinaggio, corsi di Sommelier, cameriere e assistente cuoco, corsi di apicoltura.